05 Febbraio 2025

Iscrizione nei DDT dei rifiuti ADR

Il trasporto di merci pericolose, inclusi i rifiuti, in base all'Accordo Europeo sul trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR), richiede il rispetto di regole specifiche.

Per trattare i rifiuti in conformità con l'ADR, è necessario seguire le prescrizioni relative all'imballaggio, all'etichettatura, alla segnaletica, alla documentazione e alle procedure di trasporto specifiche per le merci pericolose.

Inoltre, è fondamentale che il personale coinvolto nel trasporto di rifiuti in ADR sia adeguatamente addestrato e che i veicoli utilizzati siano conformi agli standard di sicurezza richiesti.

Conformemente a quanto previsto dalla Normativa ADR, i rifiuti appartenenti ai seguenti numeri CER vengono classificato con il numero UN 3509 imballaggi di scarto, vuoti, non ripuliti:

  • 150110 (Imballaggi contenenti residui di sostanze pericolose);
  • 150111 (Imballaggi metallici contenenti matrici solide porose pericolose compresi i contenitori a pressione vuoti);
  • 170603 (Altri materiali isolanti contenenti o costituiti da sostanze pericolose).

La Normativa ADR prevede che il numero UN 3509 imballaggi di scarto, vuoti, non ripuliti gode del regime di Esenzione parziale o 1.1.3.6 in quantità illimitata; dunque, il trasporto può essere effettuato senza limiti di quantità perché facente parte della Categoria di trasporto 4.

Trasportando Merci Pericolose in regime di Esenzione parziale o 1.1.3.6 occorre seguire le seguenti disposizioni:

  • Non aprire i Pannelli arancioni;
  • Non occorre che il conducente abbia il CFP (Patente ADR);
  • Non occorre la Borsa ADR;
  • Non occorre l’Equipaggiamento del Veicolo;
  • Occorre una torcia anti scintilla e un estintore da 2 Kg in cabina;
  • Occorre redigere in maniera corretta il DDT.

Le diciture da riportare nel Documento di trasporto devono essere scritte seguendo un ordine preciso:

  1. Numero ONU della merce pericolosa trasportata;
  2. Designazione ufficiale di trasporto;
  3. Numero/modello di etichetta;
  4. Gruppo di imballaggio, ove ci sia;
  5. Codice di restrizione in galleria.

In conformità a quanto previsto dall’Accordo ADR al capitolo 2.1.3.5.5, la corretta dicitura da inserire nel Documento di trasporto (DDT) in caso di trasporto di rifiuti ADR classificati come UN 3509 imballaggi di scarto, vuoti, non ripuliti è la seguente:

UN 3509 IMBALLAGGI DI SCARTO, VUOTI, NON RIPULITI, 9, -, (E), 90, RIFIUTO CONFORME AL 2.1.3.5.5

Realizzazione siti web www.sitoper.it
cookie