Quali documenti aggiuntivi devo avere a bordo se trasporto merce ADR?
01-04-2025 10:36 - Domande Frequenti ADR
Se conduci un veicolo pesante in Italia, ci sono alcuni documenti fondamentali che devi sempre avere con te, sia per rispettare le leggi sia per garantire maggiore sicurezza durante il trasporto.
Ecco un sommario dei punti principali:
Trasporto Internazionale: Quando viaggi all'estero, è necessario avere documenti come il CEMT o il Carnet TIR per il passaggio internazionale delle merci.
Se il tuo carico comprende merci pericolose, la documentazione necessaria diventa ancora più specifica.
L'ADR (Accordo Europeo sul trasporto di merci pericolose su strada) fissa regole precise che è necessario rispettare per non incorrere a sanzioni salate.
Ecco i documenti supplementari che devono sempre essere presenti a bordo se si trasportano merci pericolose:
In conclusione, è essenziale che tutta la documentazione necessaria sia costantemente aggiornata e valida.
Osservare le normative non solo ti permette di viaggiare in sicurezza, ma ti aiuta anche a prevenire sanzioni severe in caso di ispezioni stradali.
Ricordati dunque di esaminare regolarmente la documentazione a bordo per garantire maggior sicurezza, trasparenza e legalità.
Ecco un sommario dei punti principali:
- Patente di Guida: Per i veicoli commerciali superiori a 3,5 tonnellate, serve la patente di categoria C (o C+E se con carrello). In assenza di essa, non puoi muoverti legalmente.
- Carta di Circolazione: Il certificato di circolazione verifica che il veicolo rispetti le normative di sicurezza ed è obbligatorio averlo sempre a bordo.
- Certificato di Assicurazione: È necessario avere sempre disponibile la polizza assicurativa. Prova che il tuo camion è assicurato con RC Auto.
- Tachigrafo: Se il veicolo pesa oltre 3,5 tonnellate, deve avere un tachigrafo per registrare i tempi di guida. Devi portare con te anche la carta tachigrafica.
- Certificazione di Revisione: Ogni camion deve essere verificato regolarmente. Il certificato di verifica che conferma il check di sicurezza deve essere presente a bordo.
- Documenti di Carico: Se stai trasportando merci, è necessario avere una bolla di carico o una fattura che indichi il tipo di merce in trasporto. Se si proviene da paesi non UE, sono necessari anche documenti doganali.
Trasporto Internazionale: Quando viaggi all'estero, è necessario avere documenti come il CEMT o il Carnet TIR per il passaggio internazionale delle merci.
Se il tuo carico comprende merci pericolose, la documentazione necessaria diventa ancora più specifica.
L'ADR (Accordo Europeo sul trasporto di merci pericolose su strada) fissa regole precise che è necessario rispettare per non incorrere a sanzioni salate.
Ecco i documenti supplementari che devono sempre essere presenti a bordo se si trasportano merci pericolose:
- Patentino ADR: L'autista di un mezzo che trasporta merci pericolose deve avere il patentino ADR, che dimostra che ha ricevuto una formazione dedicata al trasporto di tali materie pericolose. Questo certificato è valido per cinque anni e deve essere rinnovato al termine della sua validità. In assenza di questo, non è consentito il trasporto di merce ADR.
- Documenti di Trasporto: Quando si movimentano merci pericolose, oltre alla consueta bolla di carico, i documenti di trasporto devono contenere informazioni specifiche riguardanti le merci. Essi devono contenere dati essenziali come il numero ONU (che identifica la sostanza pericolosa), la classe di pericolo e la tipologia di imballaggio utilizzato. È essenziale che queste informazioni siano dettagliate e chiare per assicurare la sicurezza del trasporto.
- Istruzioni Scritte: Le istruzioni scritte ADR sono documenti fondamentali che offrono informazioni vitali su come affrontare le merci pericolose in situazioni di emergenza. Queste indicazioni devono essere facilmente accessibili a bordo e devono essere consultate in caso di incidenti o problemi con il carico. L'assenza delle Istruzioni Scritte secondo l’ADR può comportare pesanti sanzioni.
- Barrato Rosa: Nel caso di trasporto di merci pericolose, come esplosivi o sostanze trasportate in cisterne, è necessario essere in possesso di documenti specifici, tra cui il noto Barrato rosa. Questo documento è fondamentale per assicurare che il trasporto di tali merci pericolose avvenga nel rispetto delle normative di sicurezza più severe.
In conclusione, è essenziale che tutta la documentazione necessaria sia costantemente aggiornata e valida.
Osservare le normative non solo ti permette di viaggiare in sicurezza, ma ti aiuta anche a prevenire sanzioni severe in caso di ispezioni stradali.
Ricordati dunque di esaminare regolarmente la documentazione a bordo per garantire maggior sicurezza, trasparenza e legalità.