È possibile trasportare bombole di gas in orizzontale?
04-01-2024 11:06 - Domande Frequenti ADR
Esistono numerose tipologie di Gas pericolosi:
La modalità di trasporto ordinaria prevede lo stivaggio in posizione verticale delle bombole contenenti Gas, spesso contenute in apposite ceste omologate e bloccate sul piano del cassone dell’autocarro (vano di carico).
Alcune bombole contenenti gas, però, non necessitano obbligatoriamente dello stivaggio sul vano di carico in posizione verticale: infatti, è possibile caricare alcune bombole in posizione orizzontale.
È possibile stivare nel vano di carico del veicolo in posizione orizzontale solamente alcune tipologie di bombole contenenti Gas, solitamente appartenenti al 3° Gruppo di imballaggio.
Alcuni Gas, come ad esempio propano, anidride carbonica e acetilene, all'interno delle bombole si trovano allo stato liquido, pertanto è preferibile non siano trasportati in posizione orizzontale perché in caso di perdita, infatti, la fuoriuscita di prodotto liquido sarebbe fonte di un rischio elevato.
I gas liquefatti refrigerati non possono essere trasportati se i recipienti criogenici non si possono fissare in posizione verticale.
Le Normative sul fissaggio del carico pongono delle linee guida per bombole posizionate longitudinalmente o trasversalmente da seguire obbligatoriamente, come ad esempio:
L’unica prescrizione aggiuntiva che differenzia il trasporto di bombole tra posizione verticale e posizione orizzontale è che nel secondo caso le valvole delle bombole devono essere disposte perpendicolarmente rispetto alla direzione di marcia del veicolo, dunque rivolte verso il centro del veicolo, e non verso l’esterno, come riportato nella seguente figura:
- Gas infiammabile = pericolo di accensione ed esplosione;
- Gas ossidante/comburente = aumenta il pericolo di incendio;
- Gas inerte/asfissiante = pericolo di asfissia;
- Gas tossico = pericolo di intossicazione o avvelenamento;
- Gas corrosivo = pericolo di ustioni.
La modalità di trasporto ordinaria prevede lo stivaggio in posizione verticale delle bombole contenenti Gas, spesso contenute in apposite ceste omologate e bloccate sul piano del cassone dell’autocarro (vano di carico).
Alcune bombole contenenti gas, però, non necessitano obbligatoriamente dello stivaggio sul vano di carico in posizione verticale: infatti, è possibile caricare alcune bombole in posizione orizzontale.
È possibile stivare nel vano di carico del veicolo in posizione orizzontale solamente alcune tipologie di bombole contenenti Gas, solitamente appartenenti al 3° Gruppo di imballaggio.
Alcuni Gas, come ad esempio propano, anidride carbonica e acetilene, all'interno delle bombole si trovano allo stato liquido, pertanto è preferibile non siano trasportati in posizione orizzontale perché in caso di perdita, infatti, la fuoriuscita di prodotto liquido sarebbe fonte di un rischio elevato.
I gas liquefatti refrigerati non possono essere trasportati se i recipienti criogenici non si possono fissare in posizione verticale.
Le Normative sul fissaggio del carico pongono delle linee guida per bombole posizionate longitudinalmente o trasversalmente da seguire obbligatoriamente, come ad esempio:
- l’utilizzo di cinghie omologate, fasce o supporti robusti per fissare saldamente le bombole al veicolo;
- protezione delle bombole dagli urti, vibrazioni o qualsiasi oggetto che possa danneggiarle;
- assicurarsi che il vano di carico sia adeguatamente ventilato.
L’unica prescrizione aggiuntiva che differenzia il trasporto di bombole tra posizione verticale e posizione orizzontale è che nel secondo caso le valvole delle bombole devono essere disposte perpendicolarmente rispetto alla direzione di marcia del veicolo, dunque rivolte verso il centro del veicolo, e non verso l’esterno, come riportato nella seguente figura:

Procedure di sicurezza da effettuare per il corretto trasporto di bombole caricate in orizzontale:
1. assicurarsi che le valvole dei recipienti siano perfettamente chiuse;
2. assicurarsi che le bombole siano munite di cappellotto o di altro mezzo di protezione della valvola (ad es. custodia);
3. assicurarsi che i recipienti siano fissati in modo da non potersi muovere e siano disposti perpendicolarmente alla direzione di marcia;
4. rimuovere gli accessori quali riduttori, tubi, cannelli;
5. rendere il veicolo ben ventilato attraverso dispositivi volti a svolgere tale funzione;
6. raggiungere direttamente la destinazione, evitando se possibile soste intermedie;
7. non lasciare i recipienti in un luogo non ventilato;
8. non fumare.
1. assicurarsi che le valvole dei recipienti siano perfettamente chiuse;
2. assicurarsi che le bombole siano munite di cappellotto o di altro mezzo di protezione della valvola (ad es. custodia);
3. assicurarsi che i recipienti siano fissati in modo da non potersi muovere e siano disposti perpendicolarmente alla direzione di marcia;
4. rimuovere gli accessori quali riduttori, tubi, cannelli;
5. rendere il veicolo ben ventilato attraverso dispositivi volti a svolgere tale funzione;
6. raggiungere direttamente la destinazione, evitando se possibile soste intermedie;
7. non lasciare i recipienti in un luogo non ventilato;
8. non fumare.